Sicurezza in edilizia grazie all’intelligenza artificiale

Scopri come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la sicurezza nel settore edile! Questo white paper evidenzia soluzioni innovative che riducono gli incidenti, ottimizzano la produttività e generano risparmi significativi. Con testimonianze di clienti e casi concreti, immergiti in una nuova era in cui la prevenzione dei rischi diventa più efficiente e umana

riferimenti

Porto in Georgia

Soluzione anticollisione progettata per proteggere le interazioni tra macchine e pedoni, garantendo operazioni fluide e prive di rischi.

GAN Nord Tolosa

Gru connessa per un monitoraggio preciso della produttività, rafforzando le prestazioni del lavoro in corso.

Bacino di San Baudile

Muro virtuale predisposto per proteggere le operazioni in prossimità delle linee ad alta tensione, limitando i rischi elettrici.

Porto di Le Havre

Soluzione anticollisione implementata per proteggere i ciclisti, riducendo i rischi e le interruzioni.

Bobigny cuore della città

Gru connessa per il monitoraggio della produttività in tempo reale, consentendo una gestione ottimizzata delle operazioni.

Dunkerque – Florange

Sistema anticollisione per carroponti, garantendo la protezione dei dipendenti e delle attrezzature.

Stazione Orly

Tecnologia anticollisione implementata per coordinare in sicurezza le gru a torre e le gru mobili sul posto.

Charles de Gaulle espresso

Muro virtuale progettato per proteggere il lavoro delle infrastrutture critiche con la massima precisione.

Questura di Marsiglia

Sistema di rilevamento dei rischi basato sull'intelligenza artificiale, che migliora significativamente la sicurezza in cantiere.

Pianifica una demo

Scarica subito il tuo white paper